Cral Dipendenti del Politecnico di Milano
codice fiscale: 02524310154
Il Cral organizza per i propri soci una serie di iniziative di tipo culturale, sportivo, ludico e turistico, da svolgersi nella pausa pranzo o nel tempo libero.
Scopo del Cral è creare momenti di aggregazione sociale, offrire servizi e proporre convenzioni a tutti i soci.
Possono iscriversi al Cral:
- i dipendenti del Politecnico a tempo indeterminato e determinato per i quali l'iscrizione è gratuita (non è dovuta alcuna quota associativa) = SOCI ORDINARI
- i dipendenti del Politecnico in pensione, ai quali è richiesto il pagamento di una quota associativa annuale pari a € 20 = SOCI SOSTENITORI
- i familiari maggiorenni conviventi con il socio Cral, ai quali è richiesto il pagamento di una quota associativa annuale pari a € 20 = SOCI FAMILIARI
- gli assegnisti e i dipendenti delle aziende o enti che operano con continuità all'interno dell'Ateneo, ai quali è richiesto il pagamento di una quota associativa annuale pari a € 20 = SOCI AGGREGATI
Le attività sono proposte ed organizzate in forma puramente volontaristica dal personale del Politecnico, siano essi membri del Comitato di gestione del Cral (nove colleghi eletti ogni tre anni tra tutti i soci) oppure semplici soci.
Tutti i colleghi, soci e non, che volessero sottoporre nuove iniziative sono invitati a farsi avanti scrivendo direttamente al Cral (cral-poli@polimi.it)
Statuto del Cral
(scarica)
Informativa Privacy
(scarica)
Il Comitato di gestione del Cral per il triennio 2024-2026
Simona Magni - Presidente
tel. 4326
Norma Sogni - Vice Presidente
tel. 9253
Giovanni D'Angelo - Tesoriere
tel. 6328
Paola Mussida
tel. 2381
Elena Raguzzoni
tel. 6504
Daniela Rossi
tel. 6169
Ornella Tambussi
tel. 6305
Alessandra Viale
tel. 3405