LE MILANESI
protagoniste femminili nella storia di Milano
ciclo di visite guidate condotte da Marica Magni
Visiteremo
luoghi emblematici della storia di Milano e non solo, avendo come filo
conduttore il racconto della vita di donne straordinarie.
CLICCA QUI
per il programma completo
QUARTO APPUNTAMENTO:
Sabato 25 giugno, ore 16:00
Giulia Beccaria e Cristina Trivulzio di Belgioioso
Milano neoclassica e romantica
Due donne coraggiose, anticonformiste, capaci di crearsi da sole il proprio destino: una, Giulia, figlia del celebre intellettuale illuminista e madre dell’ancor più celebre Alessandro Manzoni, si liberò di un matrimonio di convenienza per inseguire il proprio sogno di felicità. L’altra, Cristina, erede di una favolosa fortuna in denaro, cultura e prestigio, rimodellò un’esistenza che sembrava già decisa mettendosi al servizio della causa del Risorgimento italiano. E sullo sfondo, le vie eleganti e silenziose e i severi palazzi nobiliari di Milano tra fine Settecento e primo Ottocento.
Quote:
Soci ordinari 8 €
Altri soci Cral e Dipendenti non soci 9 €
Esterni 11 €
ISCRIZIONI solo a giuseppina.colombo@polimi.it
entro lunedì 20 giugno 2022
L'appuntamento dedicato a Bianca Maria Sforza e la Ca' Granda si terrà sabato 17 settembre 2022.